Universo Sanità
24 Settembre 2023, Domenica 15:58:44
5 X 1000
Menu Principale
Home
Chi Siamo
Contratto
Dove Siamo
Domanda Iscrizione
Eventi
Normative
Rassegna Stampa
Contattaci
Sentenze
Links
Ministero Salute
Fnomceo
A.Ra.N.
ENPAM
E.C.M.
Sentenze
Pagina in allestimento
<<-- Indietro
Cerca nel sito
Cerca...
Notizie Sanità
Pressione e colesterolo, conosciamo i nostri valori, ma non quanto rischiamo l’infarto o l’ictus
Da un’indagine condotta dal Corriere Salute emerge quanto gli italiani controllino i propri livelli di colesterolo o...
Dermatite atopica e alopecia areata, quali sono le nuove prospettive di cura
Le due patologie, che condividono la causa, nelle loro forme severe hanno un impatto molto pesante sulla qualità della...
Covid, aumentano i contagi per la variante «Eris» (la più diffusa in Italia): sintomi e come proteggersi
Secondo i dati ad oggi disponibili, i vaccini di nuova formulazione, disponibili da ottobre anche nel nostro Paese,...
Noi e il Servizio sanitario nazionale: il questionario
Come lo «usiamo»? Che cosa riesce ancora a darci? Che cosa non riusciamo a ottenere? In che misura siamo stati...
Gli esperti scelti dal «Corriere» rispondono alle domande dei lettori
Dalla psichiatria alle malattie infettive, dalla medicina sportiva a tutti i rami della pediatria e dei tumori: medici...
La malattia può essere opportunità?
Valorizzare le potenzialità che tutti abbiamo può aiutare ad affrontare meglio anchele difficoltà e le sofferenze. La...
Che cos’è il coma «irreversibile» e quanto può durare
È uno stato di profonda incoscienza dal quale non ci si risveglia; non è prevedibile quanto il paziente possa...
Gengiviti e parodontiti: sintomi, cure e prevenzione (per tutta la vita)
In Italia soffrono di malattie parodontali il 50% delle persone. Attenzione a sanguinamento gengivale , forte alitosi e...
Gli alimenti «ultra-processati» sono pericolosi per la salute dei diabetici?
Un’alimentazione ricca di alimenti ultra-processati (piatti pronti, bevande zuccherate, snack confezionati) aumenta il...
Narcolessia, al via la campagna d’informazione per riconoscere i sintomi anche nei bambini
Si stima che ne soffrano circa seimila italiani, ma i pazienti con diagnosi certa sono ad oggi solo duemila....
Covid in Italia, crescono ancora i casi ma i dati non fotografano la realtà: ecco perché
I contagi sono in aumento del 17,3%, ma l’impatto del virus sulle aree mediche e sulle terapie intensive resta...
Il microbiota intestinale può smascherare alcune cellule tumorali
Un nuovo studio mostra che alcuni postbiotici, oltre a a rendere riconoscibili al sistema immunitario le cellule...
Parkinson, sclerosi multipla, ictus e altre malattie neurologiche: si possono prevenire e come? I consigli degli esperti
Oggi molte patologie del sistema nervoso possono essere evitate. Campagna di informazione dei neurologi Sin sui social...
Teenager fumatori: chi inizia prima dei 15 anni ha un maggior rischio di avere figli malati
Uno studio evidenzia il pericolo per i giovanissimi tabagisti di danneggiare il patrimonio genetico dei loro futuri...
Perché le donne dormono peggio degli uomini (e succede per tutta la vita)
Gli ormoni sessuali possono interferire con il riposo notturno a partire dalla pubertà fino a dopo la menopausa, ma...
Unwearable Collection dell’artista Bart Hess
Arte e moda insieme per raccontare la Psoriasi Pustolosa Generalizzata
La «Unwearable Collection» dell’artista americano Bart Hess, presentata in occasione della Milano Fashion Week, ha...
I tamponi rapidi anti Covid funzionano ancora per rilevare le nuove varianti?
I test sono ancora efficaci grazie a un bersaglio che resta affidabile, la proteina N. Può tuttavia succedere che con...
Scuola tra ansia e incubo compiti: perché i genitori devono fare un passo indietro
Aiutarli (troppo) può essere controproducente e aumentare in bambini e ragazzi insicurezza e ansia. I consigli della...
Alzheimer: come prevenire la malattia e cosa sappiamo, ad oggi, sulle possibili cure
Sane abitudini di vita possono rallentare (e anche ridurre) lo sviluppo della malattia neurodegenerativa. Le carenze...
Allergia ai farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans): perché si manifesta in età avanzata?
I Fans, farmaci più prescritti in tutto il mondo, sono responsabili di molte reazioni avverse tra la popolazione. I...
Così aria inquinata, (troppa) luce e rumore fanno male al cuore
Non solo smog: anche l’inquinamento luminoso e quello acustico sono associati all’aumento del rischio...
I cibi grassi e dolci potrebbero essere alla base dell’evoluzione del cervello umano
Una ricerca si è concentrata sul ruolo del Neuropeptide Y, una sostanza coinvolta nell'appetito. Il cervello degli...
Febbre dengue, in aumento in Italia i casi autoctoni: i sintomi e la mappatura del focolaio lodigiano
L’infezione non si trasmette da uomo a uomo, ma tramite la zanzara tigre. Importante la disinfestazione anche nelle...
Coliche del neonato: il contatto di pelle dopo il parto protegge il suo intestino
Uno studio italiano mostra che due ore di contatto immediato e ininterrotto «skin to skin» tra mamma e bimbo protegge...
L’ematologo di Baricco: «La leucemia, i trapianti e le probabilità di guarigione»
La prima volta la cura ha successo, in media, nell’80% dei casi. Servono precise condizioni per potersi sottoporre...
Chi fa sport la mattina è più magro, anche se durante la giornata si muove meno
Il confronto con altri due gruppi: gli sportivi del mezzogiorno e quelli della sera. Una ricerca Usa ha associato la...
Alzheimer, la salute dei mitocondri del cervello è una chiave per la prevenzione
I mitocondri sono conosciuti come la centrale elettrica dell cellula e sono cruciali per la conservazione della memoria....
La dieta contro l’endometriosi: no alla carne rossa, sì al pesce azzurro e a semi di lino
Alimenti che hanno un’azione estrogeno-simile, come per esempio quelli a base di soia, andrebbero limitati, mentre...
Il «fegato grasso» è una condizione in costante aumento: da cosa può dipendere?
Anche in assenza di diabete e obesità, è favorito da dislipidemie, ipertensione arteriosa e sovrappeso. Al contrario,...
Allergia al nichel, non solo dermatite da contatto: sintomi, cure, come prevenirla
Almeno una persona su dieci ne soffre. Attenzione a gioielli, zip, ganci di abiti e cosmetici; tracce di questo metallo...
Come funziona la fisioterapia nel servizio pubblico (in ospedale, in ambulatorio, a casa)
Quali prestazioni sono a carico del Servizio sanitario nazionale, a quanti cicli l’anno si ha diritto, quali terapie...
Colazione sì o no: cosa dice la scienza su quando farla e come comportarsi
Le risposte alle domande più comuni: è vero che è il pasto più importante? Chi fa colazione ingrassa meno? È sano...
I geni «Neanderthal» legati a Covid grave potrebbero essere presenti nel 15% della popolazione italiana
La combinazione di varianti studiata dall’Istituto Mario Negri e dal Nobel per la Medicina Svante Pääbo non...
Perché in menopausa cadono i capelli? Ecco i possibili rimedi
Gli squilibri ormonali in menopausa rendono i capelli più fragili e sottili. A peggiorare le cose sono tinture e...
Epilessia refrattaria, le «vite sospese» dei pazienti insensibili ai farmaci
Per quel trenta per cento di pazienti che soffrono di epilessia non controllabile con i farmaci si affacciano nuove...
Muoversi a piedi o in bici fa bene alla salute, previene le malattie, allunga la vita: i consigli degli esperti
Nell’Unione Europea più di 100 mila morti premature potrebbero essere evitate se ogni adulto andasse a piedi o in...
«Il sangue, il Dna, i dati: così abbiamo scoperto perché nell’area di Bergamo il Covid ha ucciso più che nel resto del mondo»
Giuseppe Remuzzi spiega nello studio Origin, dell’Istituto Mario Negri, l’aumento abnorme della mortalità...
Dimagrire dopo i 65anni fa bene? Quali strategie possono aiutare a perdere peso?
Un peso snello da giovani o da adulti è di sicuro sinonimo di migliore qualità di vita. Perdere chili in età matura...
Tumori, ecco cosa sapere prima di chiedere un secondo consulto medico
La «second opinion», diritto dei malati e pratica corretta soprattutto quando occorre curare una patologia temibile e...
Tumori testa collo: i sintomi da non trascurare se durano da più di tre settimane
Tumori a bocca, gola, orecchie o naso vengono spesso diagnosticati tardi perché si ignorano i sintomi o vengono...
Covid, arrivano in Italia i nuovi vaccini: ecco a chi sono consigliati
In Italia saranno gratuiti e consigliati a fragili e ultra 60enni: mentre l’Europa punta a proteggere chi rischia la...
Celiachia o sensibilità al glutine: la dieta restrittiva porta a carenze?
Deficit nutrizionali sono possibili soprattutto in caso di scelte alimentari scorrette e diete sbilanciate;...
Certificato medico sportivo: quando è necessario e come fare per ottenerlo
Sono diverse le situazioni in cui può (oppure deve) essere richiesto. In base alla normativa, dipende dal tipo di...
Cosa fare per dormire bene? Ore, qualità del sonno, pisolini, arredamento: cosa sapere
L’ora giusta per il sonno e quanto bisogna dormire. Tutti i consigli utili: che cosa mangiare o bere, il caffè, la...
Ipertensione: curarla scongiura il rischio di demenza
Gli individui con pressione alta hanno un rischio di demenza aumentato del 42% rispetto alle persone «sane». Chi si...
I donatori di sangue ci sono, ma è diventato più difficile donare
Con la carenza di personale medico molti centri trasfusionali lavorano a regime ridotto . Da poco possono operare i...
Schizofrenia: l’impatto (negativo) del caldo, problema sottovalutato. La conferma da uno studio
L’aumento delle temperature e, in particolare, le ondate di calore rendono più vulnerabili le persone con questo...