OSPEDALE IN FIERA USSMO incontra il Commissario Dattoli
Questa mattina una delegazione del Sindacato USSMO, guidata dal Segretario Regionale Puglia, dr Franco Lavalle, dal Segretario Provinciale Bari, dr Giovanni Maurogiovanni e dalla dr.ssa Renata Moretti, impegnata in Reparto Covid del Policlinico barese, ha incontrato il Commissario della A.O.U. Policlinico e Ospedale in Fiera. dr Vitangelo Dattoli.
L’incontro è stato molto cordiale e abbastanza intenso.
- Si sono analizzate le criticità, legate essenzialmente alle piante organiche ed alla distanza dal Policlinico per consulenze e trasferimenti.
- E’ stato reso partecipe il Sindacato di quelli che saranno le UU.OO. che riempiranno il neo ospedale e dell’organico medico che sarà interessato dallo spostamento.
- Sono state analizzate le problematiche del Policlinico e la situazione attuale delle infezioni segnalate.
Evidente è risultato l’impegno del Commissario Dattoli per far fronte all’apertura dell’Ospedale in Fiera il 1 marzo p.v.
Come, al momento, è condivisibile la strategia messa in atto dallo stesso Commissario per contenere le infezioni e far funzionare il Policlinico.
Il Sindacato USSMO esce soddisfatto dell’incontro ed accorda fiducia all’operato del Commissario Dattoli, rimanendo però in vigile attesa, affinché le procedure enunciate vengano attuate così come convenuto.
Bari, 19.2.2021
dott. Franco Lavalle
Segratario Regionale Puglia U.S.S.M.O.
Richiesta esecuzione Tamponi diagnostici Covid 19 a Medici e Personale Sanitario attivo
Dottor Michele Emiliano
Presidente Regione Puglia
Dr Vito Montanaro
Direttore Dip. Promozione Salute
Direttori Generali
ASL – Az. O.U. – IRCCS – Strutture San.
LORO S E D E
Oggetto: Richiesta esecuzione Tamponi diagnostici Covid 19 a Medici e Personale Sanitario attivo.
La particolare contagiosità del Corona virus, l’esperienza dell’infezione in Cina, la iniziale diffusione misconosciuta in Italia, la drammaticità della situazione in Lombardia e nelle altre Regioni del Nord Italia, l’alto numero di personale sanitario infettato, la immissione in servizio di specializzandi e giovani laureati in medicina, l’avanzare dell’Epidemia di Covid 19 in tutto il Paese e nelle altre Nazioni, impongono una adeguata e corretta salvaguardia dei Medici e degli Operatori sanitari che rappresentano il primo e fondamentale baluardo a difesa della Popolazione dalla Malattia.
L’attività di tutti i Sanitari che ha vissuto i momenti di graduale diffusione ed utilizzo dei DPI, i grandi numeri del contagio tra gli Operatoti Sanitari ed il conseguente loro sacrificio pagato anche con la morte, inducono USSMO - Universo Sanità Sindacato Medici Ospedalieri - a chiedere che vengano eseguiti i tamponi diagnostici a tutti gli Operatori Sanitari, Medici, Infermieri e Tecnici dei Servizi di diagnosi, che operano con incessante abnegazione per curare quanti sono affetti dalla Patologia.
Come è stato più volte sottolineato anche da autorevoli esponenti del mondo accademico, istituzionale e sanitario, gli Operatori Sanitari contagiati e non immediatamente diagnosticati, non possono che diffondere, inconsapevolmente, l’infezione fra le altre persone, contribuendo così, in maniera importante, a far aumentare il numero della Popolazione contagiata dalla Malattia.
Per questo motivo chiediamo con forza che vengano eseguiti i tamponi diagnostici per il Covid 19, a tutti i Medici e gli Operatori Sanitari in servizio attivo, iniziando da coloro i quali sono più esposti (Emergenza e 118, PS, Reparti Covid, Malattie infettive, Servizi diagnostici) e proseguendo con tutti i lavoratori della Sanità, compresi i Medici di Medicina Generale.
Ci auguriamo che questa nostra richiesta venga immediatamente recepita atteso che è il modo corretto per evitare la diffusione dell’infezione da parte dei Medici e degli Operatori Sanitari tutti.
Medici e personale sanitario ai quali, sottolineiamo, dovrebbero già essere stati consegnati gli indispensabili e adeguati DPI.
Bari, 20 marzo 2020
Firmato: Franco Lavalle
Comunicato Stampa - Deposito Esposto USSMO DPI Medici e Operatori Sanitari
